CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE

1 – Oggetto

Le presenti Condizioni generali di vendita online, di seguito CGV, disciplinano il contratto di vendita on line (di seguitoContratto”) , dei prodotti offerti da DE WRACHIEN GIOIELLI SRL, con sede in Via Pescheria, 7 a Treviso (TV), P.IVA. IT01290080264 tramite il proprio sito internet www.dewrachien.com (di seguito il “Sito”), agli utenti del sito (di seguito i “Clienti”).

Effettuando un acquisto ed utilizzando il sito web, l’utente acconsente alle presenti condizioni di utilizzo. Si assicuri pertanto di aver letto e compreso le seguenti condizioni di utilizzo.

Si specifica, inoltre, che le offerte dei prodotti sono efficaci per il tempo di pubblicazione on line. In particolare, a causa delle differenze di rendimento dei colori da parte dei software di navigazione Internet e/o degli schermi di visualizzazione, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL è impossibilitata a garantire una perfetta rappresentazione dei prodotti sul sito e pertanto non potrà essere considerata responsabile dell’inesattezza delle fotografie pubblicate, che avranno quindi efficacia meramente indicativa.

Alcuni prodotti, inoltre, possono apparire leggermente più grandi o più piccoli rispetto alla dimensione effettiva a causa di difetti dello schermo o delle tecniche fotografiche. Altri prodotti, invece, possono essere rappresentati con dimensioni maggiori rispetto alle reali, al fine di mostrare chiaramente i dettagli, ovvero con dimensioni inferiori rispetto alle reali al fine di mostrare l’intero prodotto, anche in questi casi DE WRACHIEN GIOIELLI SRL non potrà essere considerata responsabile per l’inesattezza delle rappresentazioni con efficacia meramente indicativa. 

In caso di modifica da parte di DE WRACHIEN GIOIELLI SRLXX delle presenti CGV, sono da ritenersi efficaci tra le parti quelle pubblicate al momento dell’invio dell’ordine   da parte del Cliente.

Le presenti CGV abrogano e sostituiscono ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti. La mancata accettazione da parte del Cliente delle presenti CGV comporta l’impossibilità di effettuare acquisti sul sito.

Gli acquisti sul sito sono consentiti solo a soggetti maggiorenni.

Il Cliente, prima di effettuare l'ordine di acquisto, preciserà inoltre se nell'acquisto di detto prodotto agisce come Consumatore o come Professionista.

Ai fini delle presenti CGV per Cliente consumatore (di seguito “Consumatore”) si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ai sensi del D.Lgs. n.206/2005, di seguito Codice del Consumo, art. 3 comma I lettera a). Per il Cliente consumatore si rinvia in particolare a quanto disposto dal citato Codice del Consumo – Parte III – Titolo III – Capi I e II.

Per Cliente professionista (di seguito “Professionista”) si intende la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario, ai sensi del Codice del Consumo, art. 3 comma I lettera c).

 

2 - Prezzo dei prodotti

Le offerte pubblicate sul sito sono disponibili in durata temporale limitata e con quantità di prodotti limitata. La data di validità delle offerte è indicata sul sito. Il prezzo dei prodotti, espresso in Euro e comprensivo di IVA al 22%, è quello pubblicato sul sito al momento dell’invio dell’ordine di acquisto da parte del Cliente.

Il prezzo del prodotto non include le spese di consegna a carico del Cliente, disciplinate nell’articolo successivo e dettagliate nell’ordine di acquisto.

Qualora, a causa di imprevedibili inconvenienti o guasti tecnici indipendenti dalla volontà di DE WRACHIEN GIOIELLI SRL, il prezzo indicato sul sito dovesse risultare manifestamente inferiore rispetto a quello realmente applicato al bene offerto, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL contatterà senza indugio il Cliente, il quale potrà scegliere se pagare la differenza di prezzo e ricevere la consegna del bene oppure se ottenere l’immediato annullamento dell’ordine, con contestuale restituzione del prezzo e delle spese di consegna versate.

 

3 - Spese di consegna

La consegna del prodotto avverrà a cura di vettori ed operatori specializzati, incaricati da DE WRACHIEN GIOIELLI SRL. Le spese di consegna sono a carico del Cliente, così come eventuali oneri doganali; per conoscere i relativi importi, si rinvia alla pagina “Modalità di Consegna” del sito web.

È onere del Cliente fornire tutte le informazioni necessarie all’esecuzione della consegna, nonché

verificare se le informazioni sull’ordine di acquisto siano corrette e complete.

 

4 - Ordine di acquisto

L’ordine di acquisto verrà effettuato on line attraverso il Sito, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto. La procedura d’ordine di acquisto sarà correttamente conclusa se il Sito non evidenzierà alcun messaggio di errore. Si precisa che il sistema non rileverà errori con riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la consegna.

Prima dell’invio dell’ordine di acquisto verrà richiesto al cliente di verificare la correttezza dello stesso, seguendo le istruzioni di volta in volta     indicate sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto.

 

5- Termini e modalità di pagamento

Il pagamento del prezzo del prodotto e delle spese di consegna verrà effettuato online al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente. Il pagamento potrà avvenire con Bonifico, Carta di Credito e con PayPal. I dati relativi al pagamento saranno trattati attraverso una connessione server-to-server sicura mediante utilizzo del Protocollo SSL (Secure Sockets Layer). Al momento del pagamento, il Cliente dichiarerà di disporre delle eventuali autorizzazioni necessarie per utilizzare lo strumento di pagamento indicato in fase di ordine. Il Cliente iscritto al sito potrà chiedere al Servizio assistenza di poter procedere al pagamento a mezzo di bonifico bancario. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL valuterà a propria insindacabile discrezione, per ogni singolo ordine di acquisto, se accordare o meno al Cliente tale possibilità.

In caso di mancata ricezione da parte di DE WRACHIEN GIOIELLI SRL del pagamento nei tempi e modi concordati, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL si riserva la facoltà di annullare l'ordine. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL si riserva il diritto di richiedere l’invio, entro 24 ore, della copia del documento d’identità comprovante l’effettiva titolarità della carta di credito utilizzata, restando inteso che, in mancanza dell’invio richiesto, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL potrà rifiutare il pagamento e annullare l’ordine. Successivamente al pagamento DE WRACHIEN GIOIELLI SRL, se richiesto, provvederà ad emettere la relativa fattura sulla base delle informazioni fornite dal Cliente; la fattura verrà inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente nella fase di formazione dell’ordine o di iscrizione al sito.

 

6 - Conclusione del contratto di vendita

Il contratto di vendita si intenderà concluso tra DE WRACHIEN GIOIELLI SRL e il Cliente al momento della ricezione da parte di DE WRACHIEN GIOIELLI SRL dell’ordine di acquisto effettuato dal Cliente e del contestuale pagamento del prezzo e delle spese di consegna. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL darà riscontro della ricezione dell’ordine di acquisto con l'invio di una e-mail di conferma d'ordine all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale conferma riepilogherà i prodotti acquistati, i relativi prezzi, le spese di consegna, il mezzo di pagamento utilizzato, l'indirizzo di consegna, il numero d’ordine e la data di consegna stimata, le modalità per l’esercizio del diritto di recesso nonché l’indicazione del servizio di assistenza. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella conferma d’ordine ed a comunicare a DE WRACHIEN GIOIELLI SRL entro il giorno successivo la richiesta di eventuali modifiche. È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei prodotti offerti sul sito. Qualora i prodotti acquistati dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL lo comunicherà senza indugio.

DE WRACHIEN GIOIELLI SRL si riserva il diritto di non spedire alcun ordine o di non vendere articoli in caso di incongruenze di prezzo tra sito e punto vendita dovute a bug di sistema.

Nel caso in cui l’ordine online non possa essere accettato da DE WRACHIEN GIOIELLI SRL per uno qualsiasi dei motivi suesposti, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL provvederà a contattare il Cliente. In tal caso, l’ordine si intenderà annullato (con conseguente risoluzione del contratto di vendita) per la parte relativa al prodotto non disponibile o oggetto di bug  verranno rimborsati il prezzo e le spese di consegna sostenute dal Cliente relativamente al prodotto non disponibile o oggetto di bug. L’importo del rimborso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto.

 

7 – Consegna

Salvo l’annullamento dell’ordine per i casi previsti negli articoli precedenti, la consegna del prodotto avverrà a cura di vettori ed operatori specializzati incaricati da DE WRACHIEN GIOIELLI SRL, con spese a carico del Cliente, nella data stimata conferma d’ordine (da ritenersi indicativa) e comunque entro i 30 giorni successivi alla ricezione da parte di DE WRACHIEN GIOIELLI SRL dell’ordine di acquisto, salvo casi particolari espressamente segnalati (ad esempio, i termini di consegna dei prodotti acquistati in promozione flash-sale decorreranno dalla data di cessazione della promozione). I prodotti vengono consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente nell’ordine di acquisto. La consegna si intende al piano stradale. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL non è responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del   Cliente. Non sono ritenuti indirizzi validi ai fini della consegna le Caselle Postali. Alla consegna dei prodotti al vettore, sarà inviata al Cliente una e-mail di conferma della spedizione. Le consegne verranno effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali. Alla consegna, il Cliente è invitato verificare la corrispondenza del prodotto a quanto ordinato nonché l’integrità dell’imballaggio. Qualora il cliente constati che il prodotto non è quello ordinato o che l’imballaggio non è integro, dovrà mettere per iscritto sul documento di consegna le proprie riserve, dettagliate e datate. Tali riserve dovranno essere confermate dal Cliente a DE WRACHIEN GIOIELLI SRL a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da inviarsi a Servizio assistenza clienti presso DE WRACHIEN GIOIELLI SRL in Via Pescheria n. 7 a Treviso (TV), entro 3 giorni lavorativi successivi alla consegna dei prodotti. In caso di mancata segnalazione come sopra indicato, il cliente non potrà rivalersi contro DE WRACHIEN GIOIELLI SRL. Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal Cliente alla consegna del prodotto, costituirà prova di consegna dello stesso. Si informa inoltre che in caso di consegna in condominio, il portinaio viene considerato a tutti gli effetti come persona delegata alla consegna.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 63 Cod. Cons. il consumatore diviene responsabile della sorte dei beni solo al momento della loro consegna, salvo che il vettore sia stato scelto dal consumatore e non proposto dal professionista. In caso di vettore scelto dal consumatore, il passaggio del rischio avviene già al momento della consegna del bene al vettore da parte del venditore e, quindi, se il bene è danneggiato o perisce durante il trasporto, la perdita sarà completamente a carico dal consumatore, salvo ovviamente, il diritto di rivalsa del consumatore nei confronti del vettore.

 

8      - Ritiro dei prodotti in caso di assenza del Cliente

In caso di assenza del destinatario alla consegna, il trasportatore lascerà un avviso di passaggio all'indirizzo di consegna indicato dal Cliente. In caso di assenza del destinatario anche al secondo tentativo di consegna, i prodotti dovranno essere ritirati dal Cliente all'indirizzo e secondo le modalità indicate dal trasportatore in un secondo avviso. In caso di mancato ritiro entro il termine e all’indirizzo di cui al secondo avviso, i prodotti verranno restituiti a DE WRACHIEN GIOIELLI SRL che si riserva di risolvere il contratto di vendita, con rimborso del prezzo dei prodotti e con spese di spedizione e di deposito a carico del Cliente.

 

9      - Diritto di recesso

DE WRACHIEN GIOIELLI SRL riconosce anche al Cliente professionista il diritto di recesso stabilito per legge in favore del Cliente consumatore, ai sensi degli artt. 52 e seguenti del Codice del consumo, senza dover fornire alcuna motivazione. Detto recesso deve esercitarsi entro il termine di 14 giorni decorrente dalla consegna del prodotto. Il diritto di recesso si esercita con l'invio di una comunicazione di recesso tramite raccomandata a/r da recapitarsi a Servizio assistenza clienti – presso DE WRACHIEN GIOIELLI SRL in via Pescheria, 7 a Treviso (TV), oppure dall’indirizzo pec del Cliente al recapito pec dewrachiengioielli@legalmail.it.
 Per agevolare il Cliente DE WRACHIEN GIOIELLI SRL mette a disposizione il presente modulo che potrà essere utilizzato per la comunicazione di recesso:

[Servizio assistenza clienti – DE WRACHIEN GIOIELLI SRL oppure dall’indirizzo pec del Cliente al recapito pec dewrachiengioielli@legalmail.it

Con la presente, io sottoscritto residente in - Via n…, notifico il recesso dal contratto di vendita dei seguenti prodotti (codice prodotti) di cui all’ordine N° …del …, ricevuti il … Data e Firma]

Per effetto dell’esercizio del recesso il contratto di vendita si risolve. Il Cliente, a proprie esclusive cura e spese, restituirà quindi a DE WRACHIEN GIOIELLI SRL all’indirizzo Via Pescheria, 7 a Treviso (TV), il prodotto entro quattordici giorni dalla data di spedizione della comunicazione di recesso. Il prodotto si intende restituito nel momento in cui viene consegnato all’ufficio postale o al corriere accettante.

Il prodotto dovrà essere restituito integro, nell’imballaggio e con tutta la relativa documentazione; in mancanza la restituzione del prodotto verrà rifiutata e il recesso non avrà effetto. Il Cliente non sarà infatti ritenuto responsabile esclusivamente della diminuzione del valore del prodotto risultante dalla manipolazione del prodotto necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dello stesso.

DE WRACHIEN GIOIELLI SRL rimborserà al Cliente i pagamenti ricevuti relativamente all’acquisto del prodotto, comprensivi delle spese di consegna. L'importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del Cliente ed a condizione che il Cliente non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL, ai sensi e per gli effetti del 56 del Codice del Consumo, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il prodotto oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di averlo rispedito, a seconda di quale situazione si verifichi prima.

 

10   - Garanzia di conformità

La presente disposizione prevede che la garanzia di conformità sia estesa anche al Professionista, previsione che va eccessivamente ad onerare la società venditrice, senza alcun obbligo di legge in tal senso. Si potrebbe quindi evitare l’estensione).

Qualora al momento della consegna il prodotto non sia conforme al contratto di vendita e tale difetto di conformità si manifesti entro il termine di due anni dalla consegna, il Cliente può quindi chiedere, a propria scelta, la riparazione del prodotto o la sua sostituzione, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. Il Cliente può inoltre richiedere, a propria scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto entro un congruo termine; c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al cliente. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del prodotto. Il Consumatore, a pena di decadenza, dovrà procedere alla denuncia del preteso difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, tramite di raccomandata a/r da spedirsi a Servizio assistenza clienti – DE WRACHIEN GIOIELLI SRL oppure all’indirizzo pec dewrachiengioielli@legalmail.it.

La denuncia non è necessaria se DE WRACHIEN GIOIELLI SRL avrà riconosciuto l'esistenza del difetto o lo avrà occultato. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità.

Successivamente alla denuncia del difetto di conformità, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL potrà offrire al Cliente qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti: a) qualora il Cliente abbia già richiesto uno specifico rimedio, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL resta obbligato ad attuarlo, salvo accettazione da parte del Cliente del rimedio alternativo proposto; b) qualora il Cliente non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il Cliente deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio, tenendo presente che un difetto di conformità di lieve entità, per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.

In caso di sostituzione o riparazione del prodotto, i termini della garanzia relativa al prodotto dato in sostituzione o risultante dalla riparazione sono i medesimi del prodotto originario. Pertanto, la durata complessiva biennale della Garanzia decorrerà comunque dalla Consegna del prodotto originario. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del prodotto; il Cliente, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, potrà tuttavia far valere sempre la garanzia, purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del descritto termine di ventisei mesi dalla consegna del prodotto.

In caso di risoluzione del contratto, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL restituirà il prezzo pagato dal Cliente, oltre alle spese di spedizione.

In caso di riduzione del prezzo, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL restituirà l’importo della riduzione previamente concordata con il Cliente In ogni caso, l’importo del rimborso verrà comunicato al Cliente per mezzo di e-mail e accreditato sul mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l’acquisto.

Il Cliente dovrà concordare con il Servizio Assistenza Clienti le modalità di spedizione della merce. Sono esclusi dal campo di applicazione della garanzia di cui al presente articolo i prodotti riparati, modificati o in qualsiasi modo alterati dal Cliente, nonché eventuali guasti o malfunzionamenti o difetti di altro tipo determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto, ove esistente, o nelle istruzioni di uso relative al medesimo. Qualsiasi manomissione tecnica praticata dal Cliente comporterà la cessazione della Garanzia. Infine, sono esclusi dalla garanzia danni o rotture provocati da urti incidentali, in presenza dei quali la garanzia non avrà effetto.

Il Cliente gode inoltre delle ulteriori tutele e garanzie previste dalla normativa vigente, in particolare dal codice civile in tema di contratto di compravendita;

 

11   Garanzia legale prevista dal codice civile in tema di contratto di compravendita

La garanzia legale prevista dal codice civile in tema di contratto di compravendita prevede tra l’altro che, qualora al momento della consegna il prodotto sia affetto da vizi che lo rendano inidoneo all'uso a cui è destinato o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore, il Cliente può domandare a propria scelta la risoluzione del contratto ovvero la riduzione del prezzo. Se il prodotto è perito in conseguenza dei vizi, il Cliente ha diritto alla risoluzione del contratto; se invece è perito per caso fortuito o per colpa del Cliente, o se questi l'ha alienato o trasformato, egli non può domandare che la riduzione del prezzo. Non è dovuta la garanzia se al momento del contratto il compratore conosceva i vizi del prodotto; parimenti non è dovuta, se i vizi erano facilmente riconoscibili salvo, in questo caso, che DE WRACHIEN GIOIELLI SRL abbia dichiarato che il prodotto era esente da vizi.

In caso di risoluzione del contratto DE WRACHIEN GIOIELLI SRL restituirà il prezzo e rimborserà al cliente al compratore le spese legittimamente sostenute per la compravendita; il Cliente restituirà il prodotto, se questo non è perito in conseguenza dei vizi. Inoltre, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL è tenuto a risarcire al Cliente i danni derivati dai vizi del prodotto, che questi dimostrerà di aver patito, se non prova di avere ignorato senza colpa i vizi della cosa.

Il Cliente decade dal diritto alla garanzia, se non denunzierà a DE WRACHIEN GIOIELLI SRL i vizi entro otto giorni dalla scoperta, a mezzo di raccomandata a/r da spedirsi a Servizio assistenza clienti – via Pescheria, 7 – 31110 Treviso (TV) oppure dall’indirizzo pec del Cliente al recapito pec dewrachiengioielli@legalmail.it.

La denunzia non sarà necessaria se DE WRACHIEN GIOIELLI SRL avrà riconosciuto l'esistenza del vizio o l'abbia occultato.

L'azione si prescrive, in ogni caso, in un anno dalla consegna; ma il Cliente, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, potrà far valere la garanzia, purché il vizio del prodotto sia stato denunziato entro otto giorni dalla scoperta e prima del decorso dell'anno dalla consegna.

Qualora il prodotto non abbia le qualità promesse ovvero quelle essenziali per l'uso a cui è destinato, il Cliente ha diritto di ottenere la risoluzione del contratto secondo le disposizioni generali sulla risoluzione per inadempimento. Il diritto di ottenere la risoluzione è soggetto alla decadenza e alla prescrizione previste per la garanzia per vizi, sopra descritte;

 

12   Responsabilità del Produttore per danno da prodotto difettoso, a favore del Cliente consumatore

Ai sensi del Codice del consumo, artt. 114 e seguenti, il Produttore è responsabile nei confronti del Cliente consumatore del danno cagionato da difetti del suo prodotto. Ai fini delle presenti CGV, per Produttore si intendono il fabbricante del prodotto finito o di una sua componente e il produttore della materia prima, ai sensi del Codice del consumo, art. 115. Si precisa che l’identità del Produttore (o in mancanza di chi abbia fornito a DE WRACHIEN GIOIELLI SRL il prodotto) è indicata da DE WRACHIEN GIOIELLI SRL nelle specifiche tecniche del prodotto stesso. Nel caso in cui tale indicazione non fosse presente, il  Cliente consumatore è invitato a contattare il Servizio assistenza clienti. Ai sensi dell’art. 117 del Codice del consumo, un prodotto è difettoso quando non offre la sicurezza che ci si può legittimamente attendere tenuto conto di tutte le circostanze e non offre la sicurezza offerta normalmente dagli altri esemplari della medesima serie; un prodotto non può essere considerato difettoso per il solo fatto che un prodotto maggiormente perfezionato sia stato in qualunque tempo messo in commercio.

Grava sul danneggiato la prova del difetto, del danno e della connessione causale tra difetto e danno. Il diritto al risarcimento si prescrive in tre anni dal giorno in cui il danneggiato ha avuto o avrebbe dovuto avere conoscenza del danno, del difetto e dell'identità del responsabile. Il diritto al risarcimento si estingue alla scadenza di dieci anni dal giorno in cui il produttore o l'importatore nella Unione europea ha messo in circolazione il prodotto che ha cagionato il danno. Le disposizioni del presente articolo non escludono né limitano i diritti attribuiti al danneggiato da altre leggi.

 

13   Diritto d’autore, diritti di proprietà intellettuale e industriale

DE WRACHIEN GIOIELLI SRL informa che il sito e gli elementi su di esso pubblicati, ivi inclusi ad esempio i loghi, i marchi, i segni distintivi, i testi, le opere, le immagini, le fotografie, i dialoghi, le musiche, i suoni ed i video, i documenti, i disegni, le figure, i menu, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layouts, i metodi, i processi, le funzioni ed il software, sono protetti dal diritto d'autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale e che ne è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, sfruttamento in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL si riserva la facoltà di agire legalmente per tutelare tali aspetti. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL non assume alcuna responsabilità in merito ai marchi e agli altri segni distintivi che appaiono sui prodotti da essa commercializzati sul sito, rispetto ai quali il Cliente non acquisisce alcun diritto a seguito della conclusione del Contratto;

 

14   Utilizzo del sito

Il Cliente si obbliga a non utilizzare il Sito ed i relativi servizi per scopi illegali o contrari ai presenti termini e condizioni di utilizzo, o con modalità che potrebbero danneggiarlo, renderlo inagibile, sovraccaricarlo o deteriorarlo o interferire con l'uso e il godimento dello stesso da parte degli altri Clienti. Il Cliente non potrà tentare di accedere in modo non autorizzato al Sito o ai servizi, ad altri account, a sistemi o reti connessi al Sito o ai servizi tramite operazioni di pirateria informatica, contraffazione della password o altri mezzi. L'utente inoltre non potrà ottenere o tentare di ottenere materiali o informazioni tramite mezzi che non siano intenzionalmente resi disponibili o forniti tramite il Sito o i servizi

DE WRACHIEN GIOIELLI SRL non assume alcuna responsabilità in merito ai problemi causati al Cliente dall’utilizzo del sito e delle tecnologie impiegate, in quanto non dipendenti da propria volontà

La responsabilità della navigazione sul sito è totalmente a carico dell’utente. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL non potrà essere ritenuta responsabile di guasti, errori o virus informatici che potrebbero ostacolare la continuità di accesso al suo sito o dei malfunzionamenti che si potrebbero riscontrare nel PC degli utenti in seguito a un accesso al sito. Di conseguenza, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL non sarà tenuta alla riparazione dei danni diretti o indiretti che potrebbero ad esempio essere legati all'utilizzo, all’accesso al sito o al download di elementi contenuti nel sito (immagini, testi, file video);

 

15   Iscrizione al sito

Il Cliente può acquistare sul sito senza essere iscritto.

L’iscrizione al sito è gratuita e non comporta nessun impegno. Per iscriversi il Cliente deve compilare il modulo di iscrizione, inserendo nome, cognome, codice fiscale, residenza o domicilio in Italia, eventuale partita Iva, recapito e-mail e una password (c.d. credenziali di iscrizione).

L’iscrizione viene confermata a mezzo mail inviata all’indirizzo fornito dall’utente. Le Credenziali di iscrizione devono essere utilizzate

esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente deve avvisare senza indugio DE WRACHIEN GIOIELLI SRL in caso di sospetto uso indebito delle stesse.

Le Credenziali di Iscrizione potranno essere modificate dall’utente in qualsiasi momento tramite l’accesso al proprio account. Il Cliente garantisce che le Credenziali di iscrizione fornite sono complete, corrette e veritiere. Il Cliente accetta di tenere DE WRACHIEN GIOIELLI SRL indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio, sanzione derivante e/o in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte del Cliente delle regole sull’Iscrizione al Sito. Il Cliente è esclusivo responsabile dell'accesso al Sito mediante le Credenziali di Iscrizione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato a DE WRACHIEN GIOIELLI SRL o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall'appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un'adeguata segretezza delle proprie Credenziali di Iscrizione. Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di iscrizione sono considerate effettuate dal Cliente a cui le Credenziali di Iscrizione si riferiscono. Il Cliente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione tramite l’invio di una mail all’indirizzo assistenza@dewrachien.com.

 

16   Protezione dei dati personali

DE WRACHIEN GIOIELLI SRL è titolare dei dati personali raccolti al momento dell’iscrizione al sito, nonché di quelli comunque comunicati al momento dell'acquisto da parte del Cliente ai fini dell’esecuzione del contratto nonché per l’eventuale consenso al ricevimento di informazioni commerciali. Per i dati relativi alla procedura di pagamento si rimanda agli istituti bancari attraverso i quali avviene la transazione.

Prima di procedere all’inoltro dell’ordine il Cliente prende visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali di cui all’art 13 del Regolamento europeo n. 2016/679, scaricabile anche alla pagina Privacy e cookies.

In particolare, il Cliente gode dei diritti di cui all’art. 13 del Regolamento europeo n. 2016/679 e cioè del diritto di accesso ai dati personali, del diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano, di opporsi al trattamento, di revocare il consenso, diritto di presentare reclamo all'autorità di controllo.

Ai fini del ricevimento di informazioni commerciali, il Cliente rilascia espressamente il proprio consenso, reperibile alla Sezione… Titolare del trattamento dei dati è per l’appunto DE WRACHIEN GIOIELLI SRL, con sede legale in via Pescheria, 7 – 31100 Treviso (TV) e recapito mail amministrazione@dewrachien.com.

DE WRACHIEN GIOIELLI SRL tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy.

I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti da DE WRACHIEN GIOIELLI SRL, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento, con la finalità di registrare l’ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dal Cliente e di non rivelarle a persone non autorizzate, né a usarle per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. I dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura. Per l’accesso ai contratti di vendita conclusi, il Cliente potrà accedere al proprio account. Per ulteriore informazione relativa al trattamento dei dati personali raccolti, si rimanda all’Informativa privacy e cookies presente nel sito.

Si precisa che i contratti di vendita vengono conservati e archiviati da DE WRACHIEN GIOIELLI SRL in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Fornitore stesso, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

 

17   Efficacia di accettazione del click

DE WRACHIEN GIOIELLI SRL ricorda ai propri Clienti che ogni click di convalida sul sito ha tra le parti lo stesso valore di una firma manoscritta.

 

18   Limitazioni di responsabilità

Nessuna delle Parti sarà ritenuta responsabile per il mancato adempimento totale o parziale dei propri obblighi, nella misura in cui tale inadempimento sarà dovuto a circostanze impreviste o al verificarsi di un elemento costitutivo di forza maggiore quale, a titolo esemplificativo, inondazione, incendio, tempesta, mancanza di materie prime, sciopero dei trasporti, sciopero parziale o totale o serrata. La Parte che ha subito il ritardo comunicherà all’altra l’insorgere dell’evento di forza maggiore nei termini più brevi e al massimo entro i cinque (5) giorni lavorativi dal verificarsi di tale evento, a mezzo di raccomandata a/r da inviarsi rispettivamente al Servizio assistenza clienti –Via Pescheria, 7 – 31100 Treviso (TV) oppure dall’indirizzo pec del Cliente al recapito pec dewrachiengioielli@legalmail.it e all’indirizzo di fatturazione (e in subordine di spedizione) indicato dal Cliente.

Le parti dovranno accordarsi in tempi quanto più brevi possibili al fine di determinare insieme le modalità di esecuzione dell’ordine, per la durata del caso di forza maggiore.

Se il caso di forza maggiore ha una durata di esistenza superiore a un (1) mese, l’ordine d’acquisto verrà annullato e il contratto di vendita risolto, con i conseguenti obblighi restitutori. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL non è responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio. DE WRACHIEN GIOIELLI SRL non è responsabile verso il Cliente in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.

 

19   Comunicazioni, reclami e richieste di informazioni

Per comunicazioni, reclami, segnalazioni e richieste di informazioni da parte dei Clienti, DE WRACHIEN GIOIELLI SRL indica i seguenti propri recapiti: e-mail all’indirizzo assistenza@dewrachien.com; a mezzo posta all’indirizzo Servizio assistenza clienti – via Pescheria, 7 – 31100 Treviso (TV) ; telefonico 0422 548363 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 sino alle 17.

 

20   invalidità o inefficacia parziale delle presenti CGV

Qualora una o più disposizioni delle presenti condizioni generali fosse dichiarata invalida e/o inefficace, le ulteriori disposizioni conserveranno tutta la loro forza e il loro valore

 

21   Legge applicabile

Ai rapporti tra DE WRACHIEN GIOIELLI SRL e Cliente si applica la Legge italiana. Le presenti CGV sono in particolare regolate dal Codice del Consumo, dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e dal codice civile.

Ai sensi dell’art. 60 del Codice del Consumo, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I del Codice del Consumo.

 

22   Foro competente

Per le controversie relative ai rapporti tra DE WRACHIEN GIOIELLI SRL e il Cliente consumatore il foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.

Per qualsiasi controversia relative ai rapporti tra DE WRACHIEN GIOIELLI SRL e il Cliente professionista, le parti consensualmente stabiliscono la competenza esclusiva del Foro della sede legale di DE WRACHIEN GIOIELLI SRL.

DE WRACHIEN GIOIELLI SRL segnala che per la risoluzione delle controversie relative ai rapporti tra DE WRACHIEN GIOIELLI SRL e il Cliente è' possibile inoltre ricorrere a procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie.

 

23   Ulteriori informazioni

DE WRACHIEN GIOIELLI SRL raccomanda di stampare una copia delle presenti Condizioni di Vendita per Vostra futura informazione.

 

Le presenti condizioni di vendita sono aggiornate al Luglio 2021.

 

Prima dell’inoltro dell’Ordine di acquisto verrà chiesta conferma al cliente di aver letto e integralmente accettato le presenti CGV.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., verrà inoltre richiesta al Cliente una specifica approvazione delle clausole contrattuali previste negli articoli che seguono:

1-oggetto; 2-prezzo dei prodotti; 3-spese di consegna; 4-ordine di acquisto; 5-termini e modalità di pagamento; 6-conclusione del contratto di vendita; 7-consegna; 8-ritiro dei prodotti in caso di assenza del Cliente; 9-diritto di recesso del Cliente consumatore; 10-garanzia di conformità a favore del Cliente consumatore; 11-garanzia legale prevista dal codice civile in tema di contratto di compravendita; 12-responsabilità del Produttore per danno da prodotto difettoso, a favore del Cliente consumatore; 13-diritto d’autore, diritti di proprietà intellettuale e industriale; 14- utilizzo del sito; 15-iscrizione al sito; 16-protezione dei dati personali; 17-efficacia di accettazione del click; 18- limitazioni di responsabilità; 19- comunicazioni, reclami e richieste di informazioni; 20-invalidità o inefficacia parziale delle presenti CGV; 21-legge applicabile; 22-foro competente.

Loading...